
Piazza Grande 1564 nasce dal ricordo di Piazza Grande a Bologna, costruita nel 1564, una piazza aperta ad accogliere i talenti, le aspirazioni, i sorrisi di ognuno che abbia desiderio di mettere a disposizione le proprie attitudini. Ruggero Dassi, Francesca Blench, Mark Richardson, Angela Maci, Laura Cattani, un ringraziamento alla preziosa collaborazione di Giulio Alberoni e a tutti coloro che ci aiutano a costruire mattone dopo mattone Piazza Grande 1564, ogni giorno.

Antonella Bondi
Antonella Bondi, nata a Bologna, architetto, ha fatto del gusto e delle fragranze alimentari la sua massima espressione creativa: è nata una nuova visione della cucina dove il gusto viene arricchito e rafforzato dalla assoluta naturalità delle essenze.

Francesca Blench
Francesca Blench è nata a Londra ,dotata di estrema sensibilità, eleganza e competenza riguardo alle esigenze della più raffinata clientela internazionale nel mondo del lusso, fa parte del mio quotidiano, amo condividere, progetti ed intuizioni, una donna che stimo profondamente. Scrittrice raffinata e colta traduttrice, entusiasta della gastronomia e dello stile italiano.

Ruggero Dassi
Ruggero Dassi, nato a Lissone, quarto erede di una importante famiglia imprenditoriale, nella produzione del mobile di eccellenza. Di grande talento progettuale, ha maturato una sintesi di estremo equilibrio tra creatività, funzionalità ed innovazione, anche nel campo della gastronomia.
Piazza Grande 1564 deve a lui, l’impostazione, le regole, il metodo, ed il profondo rispetto dei sogni, che fa diventare realtà inserendoli sempre in un processo produttivo concreto.

Angela Maci
Angela Maci è nata a Bologna. Per lei la cucina è colore, semplicità, amore e rispetto. Laureata in Lingue neo-latine, specialista in storia e cultura dell’alimentazione, ha gestito per anni un piccolo club enogastronomico nel cuore di Bologna apportando la sua esperienza e confrontandosi con grandi professionisti del settore. Consulente enogastronomico e sommelier,autrice di un blog e di due libri. La lega ad Antonella Bondi la cultura della gastronomia e la voglia di sperimentare e di scoprire, oltre all’amore per la città di Bologna e la sua straordinaria cucina.
Sono felice di condividere anche con Lei, progetti ed obiettivi per una comunicazione che trasmetta l’autenticità di tutte le creazioni Antonella Bondi e Piazza Grande 1564: grazie Angela!

Mark Richardson
Mark Richardson, londinese di nascita, dopo aver passato i suoi primi 10 anni di attività professionale in Italia, ritornò alla sua città d’origine per avviare un’attività di importazione di generi alimentari italiani in Gran Bretagna. Successivamente allargò i suoi interessi commerciali per includere altri settori merceologici, sviluppando ulteriormente il suo ruolo come “trait d’union” tra aziende italiane e il Regno Unito ed altri importanti mercati internazonali. La sua pluriennale collaborazione con Antonella Bondi è diventata nel 2016 il ruolo formale di Direttore Commerciale con la missione specifica e articolata di preparare e sviluppare i mercati domestici ed esteri per le sue food fragrances naturali, le Essences for Life, e non solo. Mark, mai fermo e sempre alla ricerca di nuovi stimoli anche tecnologici, è inoltre consulente aziendale specializzato nella creazione di contenuti di marketing per i social media. Dedica parte del suo tempo libero al volontariato in un gruppo formatosi nella sua comunità londinese, per revitalizzare il mercato di quartiere di Fulham, ama cucinare e in particolare tenta di perfezionare le proprie ricette per panificare con il lievito madre.